dall'aricolo de "La Ciità, il quotidiano di Teramo e Provincia":
Hanno forzato l’ingresso della cripta del Duomo di Campli e, nel cuore della notte, hanno portato via due tra le opere d’arte più prestigiose custodite all’interno della Chiesa di Piazza Vittorio Emanuele: una tela del Settecento, raffigurante la Madonna Assunta, appena restaurata e destinata al Museo d’Arte Sacra in allestimento all’interno del Convento di Sant’Onofrio, ed una tela del 1922, della Scuola del Cascella, affigurante la consegna della chiavi della città di Campli alla Madonna. Le due tele sfiorano un valore di mercato di oltre 50mila euro, uniche opere d’arte autentiche custodite nel Duomo farnese insieme ad altre tele “copie” di dipinti dalle firme illustri, come quella del Raffaello. Su quanto accaduto la scorsa notte indagano i Carabinieri della stazione di Campli, guidati dal Maresciallo Marino Capponi : la certezza è sulla preparazione dei ladri, o esperti conoscitori del valore artistico delle opere trafugate o attenti esecutori del furto commissionato da “addetti ai lavori”.
La scelta di trafugare queste due tele e basta sarebbe sintomo del grado di conoscenza degli autori del furto.
Nessun commento:
Posta un commento