giovedì 11 febbraio 2010

IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE FOIBE: 10022010

1 commento:

  1. Siano consentite anche a me brevi parole, anche se tutto è stato detto nel modo migliore
    nei vibranti e ricchi interventi del sottosegretario Letta e del professore De Vergottini, che
    ho entrambi apprezzato anche perché si sono collocati in piena continuità con le nostre
    cerimonie degli scorsi anni e con quanto io stesso ho voluto dire fin dalla prima occasione,
    dopo la mia elezione a Presidente, di celebrazione del Giorno del Ricordo. E che ho
    voluto dire per spiacevoli e ingiustificate poi abbiano potuto essere alcune reazioni fuori
    d'Italia alle mie parole pur rispettose di tutti.
    Siamo qui per rinnovare anche quest'anno l'impegno comune del ricordo, della vicinanza,
    della solidarietà, contro l'oblio e anche contro forme di rimozione diplomatica che hanno
    pesato nel passato e che hanno causato a tanti di voi profonde sofferenze. Siamo dunque
    più che mai con quanti vissero la tragedia della guerra, delle foibe, dell'esodo, siamo
    accanto a loro e ai loro famigliari, accanto alle famiglie delle vittime innocenti di orribili
    persecuzioni e massacri. Questo significano i riconoscimenti che sono stati consegnati dal
    sottosegretario Letta a nome del governo al Quirinale e che vengono consegnati anche in
    altre città italiane. Il nostro è un impegno di vicinanza anche per la soluzione dei problemi
    ancora aperti, e certamente all'attenzione del nostro Governo, nel rapporto con le nuove
    istituzioni e autorità slovene e croate.
    Ho ricevuto nei giorni scorsi una lettera molto bella da Trieste, a firma di due docenti, il
    prof. Segatti e il prof. Spadaro, e vorrei che la stessa equanimità mostrassero tutti coloro
    che intervengono con loro scritti per ricostruire la storia di vicende così dolorose. La stessa
    equanimità e lo stesso rigore scientifico che hanno caratterizzato la straordinaria opera che
    ho ricevuto questa mattina dagli autori, professore De Vergottini e professore Lago che,
    con la decisiva collaborazione dell'Istituto geografico militare, hanno ricostruito la
    toponomastica nei secoli di Istria, Fiume e Dalmazia.
    Credo comunque di poter citare e fare mie le considerazioni dei due studiosi triestini che
    mi hanno scritto sul valore dell'occasione che il Giorno del Ricordo offre per riflettere
    anche su "quale sia stata l'esperienza storica, civile, politica degli italiani della costa
    orientale dell'Adriatico, dei giuliani, fiumani e dalmati, di lingua italiana".
    Condivido questa sollecitazione, e condivido l'esigenza che un "capitolo così originale e
    specifico della cultura e della storia non solo italiana ma europea" sia non semplicemente
    riconosciuto ma acquisito come patrimonio comune nelle nuove Slovenia e Croazia che
    con l'Italia si incontrano oggi nell'Unione Europea, in una Unione Europea che è per sua
    natura portatrice di rispetto delle diversità e di spirito della convivenza tra etnie, culture e
    lingue già fecondamente e lungamente convissute nel passato.
    Un eminente scrittore italiano, Claudio Magris, ha anche dato di recente notizia del saggio
    di una studiosa austriaca dedicato all'apporto di grandi intellettuali giuliani all'irredentismo
    democratico che si espresse in una generosa partecipazione alla guerra del 1915-18, con il
    fine politico del pieno conseguimento del moto risorgimentale per l'Unità d'Italia e
    insieme con il fine ideale di una pacificazione dell'Europa nella libertà e nella fraternità tra
    i popoli.
    Si tratta di memorie da coltivare tutte in vista del centocinquantenario dell'Italia unita e di
    un rinnovato impegno a costruire quell'Europa sempre più rappresentativa delle sue
    molteplici tradizioni e sempre più saldamente integrata di cui c'è bisogno nel mondo
    globalizzato di oggi e di domani.

    Palazzo del Quirinale, 10/02/2010
    Saluto del Presidente Napolitano in occasione della cerimonia per il Giorno del Ricordo

    RispondiElimina