“ Un paese che rinuncia a curare i suoi bambini rinuncia al suo futuro!"
(Maria Montessori).
L’ Associazione di volontariato Comitato Montinari Abruzzo ONLUS si è costituita il 17/09/2009, consta di 14 soci fondatori e 40 soci ordinari: genitori di ragazzi con sindrome Autistica e patologie correlate, medici, educatori e operatori, con sede in Via A. Micozzi n. 39 (TE). La stessa nasce dall’esigenza di colmare la carenza di strutture tese ad assistere, sostenere e guidare le famiglie ed i ragazzi in oggetto con rieducazione sensoriale, terapie psico-motorie, cognitivo-comportamentali, mirate al recupero e al raggiungimento della autonomia personale e sociale.
Questi interventi sono finalizzati al raggiungimento in primis del benessere del singolo individuo, che si rifletterà immediatamente sulla qualità di vita della famiglia e naturalmente della società.
Vogliamo realizzare un Centro di consulenza e sostegno per famiglie, dove poter svolgere attività di parent trayning, corsi di formazione, realizzare riunioni e convegni con Professionisti specializzati che operano nel settore dell’Autismo e sue correlazioni, effettuare Super-visione e visite specialistiche.
L’ottimale per i nostri figli è avere cure Cognitivo-Comportamentali, una presa in carico globale, che si sviluppi a casa, scuola e nel centro di terapia, questo è quello che il Ministero della Salute ha sancito come essere il metodo elettivo per i nostri ragazzi, un intervento globale che deve partire dalla diagnosi ma deve continuare per tutta la vita e deve supportare anche le famiglie perchè hanno un carico molto pesante. Purtroppo il sistema non è pronto a dare questo intervento, per cui solo poche famiglie riescono a permetterselo a costi veramente elevati.
In America (da 30 anni) in Europa (da 15 anni), in Lombardia e nel Veneto (da 2 anni), si sono adeguati sia al sistema Sanitario che al sistema Scolastico, alle cure con sinergie di interventi per cui i ragazzi vengono riabilitati con grande successo.
L’evento Natalizio del 5 Dicembre 2009, dalle ore 17 presso il Museo Archeologico di Teramo, con la collaborazione di alcuni attori della soap opera “Vivere”, della “Ugo Minuti band” e della “Mo’ Better Band”, è stato pensato con la finalità di raccogliere fondi per sostenere il 1° modulo del corso di formazione “Educatori per soggetti con sviluppo Atipico”.
Il 1° modulo del corso inizierà il 10 Dicembre c.a., sarà sostenuto dalla Dott.ssa Capece Ida, avrà la durata di 7 incontri e si svolgerà presso la Biblioteca Provinciale di Teramo (patrocinato dal Comune di Teramo , dalla Provincia e dal C.S.V).
Il 2° modulo del corso inizierà dal mese di febbraio 2010 fino a Maggio e sarà tenuto dall’ Equipe Multidisciplinare del “Centro Studi Delacato”. Questo corso è aperto a genitori, insegnanti, educatori professionali, psicologi e operatori.
“Iniziamo dalla formazione per essere in grado di interagire con i nostri figli, perché l’Autismo è trattabile e il recupero è possibile”.
Dopo l' Evento, alle 20:30 ci sarà una cena di beneficenza, chi è interessato può prenotare al seguente numero: .329 7012554.
CERTI DI UNA VOSTRA NUMEROSA PRESENZA VI RINGRAZIO E ABBRACCIO.
Il Presidente
GABRIELLA LUCCI
LINK ASSOCIAZIONE:
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/group.php?gid=172483198609
LINK EVENTO:
http://www.facebook.com/event.php?eid=328609095443&ref=mf
Nessun commento:
Posta un commento