Il progetto finanziato dalla Regione Abruzzo e cofinanziato dalle quattro Province abruzzesi, Teramo, L'Aquila, Chieti e Pescara nasce da una felice intuizione della Provincia di Teramo, ente capofila del progetto, che tende a rispondere alla duplice esigenza di garantire da una parte una forte ed efficace partecipazione degli attori del territorio nelle scelte strategiche ed operative in materia di politiche giovanile e dall'altra di utilizzare al meglio le risorse informative afferenti ai temi del lavoro, formazione, opportunità europee e quant'altro, concentrandole in uno spazio web a disposizione dei giovani del territorio.
L'idea è quella di generare un processo di coinvolgimento dal basso, dei territori di tutti i protagonisti attivi sul campo delle politiche giovanili, generare processi dinamici che tendano a garantire risposte di qualità sia sotto il profilo della programmazione di interventi sia sotto l'aspetto operativo.
E-giovani, si propone di offrire una serie di risposte a più livelli. Da un lato, risponde all'esigenza di creare e sviluppare un forum di discussione positiva sulle possibili soluzioni programmatiche da realizzare sul territorio regionale in termini di omogeneità e concretezza rispetto alle reali esigenze manifestate dalle nuove generazioni, da un altro lato, tende a rispondere alla forte necessità di promuovere gli sportelli informagiovani come realtà positive e laboratori di idee, conferendogli maggiore dignità istituzionale e politica, infine ma non ultima per importanza il progetto, vuole offrire uno strumento valido a tutti i giovani del territorio in termini di opportunità e informazioni.
Il progetto E-giovani in definitiva si propone di garantire un equo accesso alle informazioni da parte di tutti i giovani, cercando di abbattere distanze e difficoltà di ogni genere e alimentando sempre più una cultura di trasparenza e di democrazia consentendo a chiunque ne abbia interesse l'accesso gratuito e diretto alle informazioni e alle opportunità a lui riservate....
FONTE: AGENZIA GIOVANI DELLA PROVINCIA DI TERAMO
E-giovani vive anche della tua collaborazione.
Visitalo:
www.e-giovani.it
Nessun commento:
Posta un commento