
Teramo: Mostra sull' arte Italiana del '900
«Da De Chirico a Fontana, tra figura e segno», mostra promossa dal Comune, in collaborazione con Regione, Banca di Teramo e Bim, dal 1º al 27 settembre raccoglierà le tele di alcuni dei principali artisti del XX secolo.
La promessa degli organizzatori è che non si tratterà di un evento per «iniziati», ma grazie a schede illustrative dei dipinti si rivolgerà al «grande pubblico».
Giorgio De Chirico e Lucio Fontana sono i due estremi, presi a riferimento da Roberto Alberton, curatore della mostra gestita da Arte contemporanea Maiocchi di Milano, del percorso che dalla pittura figurativa sfocia nell'astrattismo.
«Le schede descriveranno in parole semplici il significato delle opere», spiega Alberton. «Questo è l' aspetto fondamentale della mostra, che altrimenti rimarrebbe un puro esercizio di evento e non raggiungerebbe lo scopo di fare cultura».La promessa degli organizzatori è che non si tratterà di un evento per «iniziati», ma grazie a schede illustrative dei dipinti si rivolgerà al «grande pubblico».
Giorgio De Chirico e Lucio Fontana sono i due estremi, presi a riferimento da Roberto Alberton, curatore della mostra gestita da Arte contemporanea Maiocchi di Milano, del percorso che dalla pittura figurativa sfocia nell'astrattismo.
La tesi che l' esposizione punta a dimostrare è che la «distanza» tra l'arte figurativa e l'astrattismo è un falso problema.
Le tele dei maestri del '900 saranno affiancate ad opere dello scultore Raffaele Pagliaccetti e di altri artisti teramani che fanno parte della collezione permanente della pinacoteca.La mostra si terrà presso la pinacoteca civica di viale Bovio a Teramo:
Resterà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 a mezzanotte.I prezzi dei biglietti sono:
Nessun commento:
Posta un commento