
Lo sciame sismico di questi giorni ha segnato pesantemente il centro storico di Campli, case inagibili, chiese chiuse, palazzi a rischio crollo. Come se non bastasse, a causa del rischio crollo di una casa storica lungo la SP 262, la viabilità è stata deviata tutta verso il centro storico, ad eccezione dei mezzi pesanti e dei pullman, creando non pochi disagi. Proprio questa situazione ha innescato un vivace dibattito tra la cittadinaza, tra chi è favorevole all'abbattimento per ripristinare la normale viabilità e far uscire Campli da questo semi-isolamento e chi invece non vuol perdere il valore storico della casa con il suo abbattimento. Il valore della casa è oggi simboleggiato da una pietra che raffigura una pecora, tanto che coloro che sono favorevoli all'abbattimento, hanno proposto di salvare la pietra e demolire la casa che versa in uno stato di totale abbandono (come dimostrano le foto). Il nodo centrale è proprio questo, se la casa ha realmente questo valore storico e per questo non deve essere demolita, chi di dovere dovrà impegnarsi a valorizzarla nel caso in cui non venga buttata giù, perchè allo stato attuale, molti cittadini camplesi non sopporteranno i disagi per mantenere in piedi una casa pericolante e che pare sia diventata un rifugio per cani randagi.
A TAL PROPOSITO APRIAMO UN SONDAGGIO SUL NOSTRO BLOG SU QUESTO TEMA. VOTATE!

Nessun commento:
Posta un commento